Come conservare i cibi in estate? Non bisogna mai sottovalutare il problema delle alte temperature che possono rovinare i nostri alimenti provocando piccoli o grandi problemi di salute, dei quali potremmo fare volentieri a meno.
Ci sono prodotti freschi che potrebbero deteriorarsi ed essere terreno fertile di batteri e altri germi che potrebbero darci molto fastidio.
La corretta conservazione degli alimenti – si legge sul sito del ministero della Salute – è importante, non solo per la nostra salute, ma anche per garantire le proprietà organolettiche dell’alimento stesso.
Ecco in breve i 10 consigli per una corretta conservazione degli alimenti in frigo:
- Verifica la temperatura all’interno del tuo frigorifero. Mantieni la temperatura interna del frigorifero intorno ai 4-5 °C (sulla mensola centrale) per conservare nel modo migliore i tuoi cibi.
- Individua le zone più fredde dello spazio interno del tuo frigorifero.
- Non conservare gli alimenti oltre la loro data di scadenza.
- Ogni alimento ha la sua temperatura di conservazione. Carne e pesce devono stare nella parte più fredda (solitamente il comparto più in basso). Nella parte centrale possiamo mettere uova, latticini, dolci a base di creme e panna e quegli alimenti da conservare in frigorifero dopo l’apertura. Nella zona con la temperatura maggiore (di solito la parte bassa) si conservano le verdure e la frutta che possono essere danneggiate da temperature troppo basse; queste vanno consumate rapidamente per evitarne il deterioramento.
- Il frigorifero non è indicato per qualsiasi alimento. Alcuni alimenti potrebbero danneggiarsi, come per esempio la frutta esotica, gli agrumi, i pomodori, i fagiolini, i cetrioli e le zucchine.
- Non riporre mai in frigorifero alimenti caldi.
- Separa gli alimenti crudi da pronti per essere consumati.
- Utilizza contenitori puliti e chiusi.
- Pulisci regolarmente l’interno del frigorifero.
- Evita di sovraccaricare il frigorifero con troppi alimenti: se non c’è sufficiente spazio tra i prodotti, l’aria non riuscirà a circolare e la corretta distribuzione della temperatura verrà ostacolata.