Vellutata di Zucca
Tempo di Preparazione
10 minuti
Tempo di Cottura
20 minuti
Dosi
4 persone
Difficoltà
Facile
Costo
Basso
Ingredienti
- 1 kg di zucca
- 2 rametti rosmarino fresco
- Olio extravergine
- 1 spicchio d’aglio
- Sale
- Pepe
- 4 fette di pan carrè
Procedimento
- Affettate la zucca con tutta la buccia a fette abbastanza sottili e riponetela nel cestello della vaporiera.
- Salate leggermente e lasciate cuocere con tappo o coperchio per circa 20 minuti.
- Lasciate intiepidire ed eliminate la buccia con un coltello
- Tagliate la zucca a pezzi e ponetela in una pentola con rosmarino, aglio e 1/2 tazzina d’acqua.
- Girate sfaldando con un cucchiaio di legno, lasciando insaporire 1-2 minuti.
- Spegnete il fuoco e aggiungete l’olio.
- Eliminate i pezzi di rosmarino più grossi, ma lasciatene qualcuno!
- Trasferite la vellutata in un boccale alto e lungo, quello tipico per i frullatori ad immersione.
- Frullate benissimo fino ad ottenere una crema densa e compatta.
- Trasferite di nuovo in pentola e se necessario aggiungete qualche cucchiaino d’acqua.
- Potete servire la vostra Vellutata di zucca semplicemente con un filo d’olio a crudo, una macinata di pepe nero e del rosmarino fresco oppure potete servire la vostra Crema di zucca con i Crostini dorati.
- Per preparare i crostini tagliate a quadretti di circa 2 cm il pan carrè.
- Disponete 1 o 2 cucchiai d’olio in padella e aggiungete i pezzettini di pan carrè.
- Lasciate cuocere pochi secondi da entrambe le parti fino a doratura.
Buon appetito!